- Giù le rette delle RSA. Il caro bollette non è più plausibile“Dopo l’approvazione del disegno di legge per l’assistenza agli anziani, è corsa da parte delle associazioni che gestiscono le RSA alla richiesta di risorse. Per quanto ci riguarda, si inizi […]
- Ticket. Accertamenti anche per cittadini con pensioni minimeIn questi ultimi mesi decine di migliaia di diffide sono state recapitate dalle ATS di alcune provincie lombarde, Bergamo compresa, a cittadini che a partire dal 2012 avrebbero goduto di esenzioni dal pagamento […]
- Quale futuro per gli ultra65enni a BergamoIn dieci anni, la popolazione anziana di Bergamo e provincia è aumentata di quasi 3 punti percentuali. Negli ultimi cinque anni, la dotazione di posti letto nelle RSA è calata di 0.24 […]
- Dedicata a Enrico Mismara la nuova sede Fnp di Torre Boldone“Un volontario sempre disponibile e accogliente, un esempio di solidarietà, un riferimento prezioso per la Fnp Cisl nella comunità di Torre Boldone. Lascia un caro ricordo a tutti coloro che […]
- La sanità al centro del Consiglio generale di SeriateSi è svolto oggi il Consiglio generale della FNP Cisl di Bergamo presso l’Oratorio di Seriate. Al centro del confronto la riforma regionale della sanità e il ruolo delle case […]
- Ddl anziani. Fnp Cisl: bene scelta esecutivo su non autosufficienza”Da decenni ormai ci stiamo battendo per la riforma dell’assistenza alle persone non autosufficienti che continuiamo a ribadire rappresenta, tanto più a fronte dei profondi mutamenti socio demografici, una fondamentale […]
- A Bergamo il conto salato delle badantiDal 18 gennaio dovrebbe scattare l’aumento delle retribuzioni minime per i lavoratori domestici. Sarà un salasso per le famiglie bergamasche: il giusto riconoscimento degli aumenti contrattuali ai badanti, colf e […]
- La rivalutazione delle pensioni nella legge di Bilancio 2023La Fnp Cisl ritiene che l’innalzamento al 85% della rivalutazione delle pensioni contenute fra 4 e 5 volte la pensione minima sia un primo passo positivo dell’intervento e della pressione […]
- Inaugurata la nuova sede Fnp di Stezzano, in via AduaInaugurata il 7 dicembre a Stezzano la nuova sede della Fnp con annessi i servizi Inas e Caf. Si tratta di una sede spaziosa al centro del paese, in via […]
- Case della comunità. Un’occasione che non possiamo sprecareIl Decreto è in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Riguarda l’assegno pensionistico con la maxi-rivalutazione delle pensioni in arrivo tra qualche settimana.
Visualizza l'informativa sulla privacy al seguente link https://fnpbergamo.it/privacy-policy/