Visualizza l'informativa sulla privacy al seguente link https://fnpbergamo.it/privacy-policy/
Home » News
News
-
La donna anziana tra paure, fragilità e opportunità
Il Decreto è in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Riguarda l’assegno pensionistico con la maxi-rivalutazione delle pensioni in arrivo tra qualche settimana.
-
Adeguamento delle pensioni. Più 7.3% da gennaio 2023
Il Decreto è in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Riguarda l’assegno pensionistico con la maxi-rivalutazione delle pensioni in arrivo tra qualche settimana.
-
Rilevazione Fnp Cisl Bergamo. Pensioni femminili sempre più basse
Le pensionate di Bergamo sono sempre più povere. Sono le donne a pagare maggiormente l’impoverimento degli assegni in provincia di Bergamo, dove già tradizionalmente l’assegno al femminile pesa mediamente il…
-
Giacomo Meloni alla guida della Fnp Cisl Bergamo
La Fnp Cisl Bergamo ha una nuova segreteria. Giacomo Meloni ha preso il posto di Caterina Delasa alla guida della categoria dei pensionati della CISL di Bergamo, l’organizzazione più grande…
-
Osservatorio creativo per nuove RSA. Costi, organizzazione e immagine
Il tema delle RSA non può essere separato dalla condizione delle famiglie e del loro carico di cura, pur a fronte di una situazione di sofferenza delle strutture. Le RSA…
-
Anteas compie 25 anni. Venerdì 14 ottobre le celebrazioni
Anteas, l’associazione della Cisl per la terza età attiva e solidale, nata da una intuizione del sindacato pensionati Fnp, compie 25 anni. La struttura di Bergamo festeggia l’evento con un’iniziativa…
-
Festa dei nonni 2022. Una riflessione al tempo delle speculazioni
“Domenica si celebrerà la Festa dei Nonni, una celebrazione che merita una serie di riflessioni, quest’anno ancora più amare che in precedenza”. Caterina Delasa, segretaria generale di FNP CISL Bergamo,…
-
I primi 70 anni della Fnp Bergamo. La festa con 300 tesserati
“La nostra storia ci insegna che le donne e gli uomini della FNP e della CISL non hanno mai avuto paura di rischiare alla guida di pensionate e pensionati, di…
-
Servono politiche nuove per la non autosufficienza a Bergamo
Possono essere stimati in circa 10 milioni di euro i fondi a disposizione dei comuni bergamaschi che il Piano nazionale per la non autosufficienza ha stanziato per il 2022, e…
-
Caro-RSA. La Fnp chiede l’intervento della Regione
“Riteniamo che, di fronte ad un incremento così elevato dei costi energetici e all’impossibilità di sapere entro quanto questa situazione di emergenza possa essere ricondotta a normalità, la risposta non…